Sono oramai più di 24 ore che Bidrivals è completamente irraggiungibile. Questa volta, possiamo dirlo con un certo grado di certezza, il colosso mondiale del penny auction ha deciso di calare il sipario definitivamente.
Era prevedibile, visto l’andamento dell’ultimo mese a questa parte: dalla iniziale sospensione del servizio motivata da un cambio a livello dirigenziale, al ritorno alla consueta attività per lasciare spazio nel giro di pochi giorni ad un nuovo avviso di chiusura temporanea per problemi tecnici.
In rete non sono presenti notizie ufficiali da parte di BidRivals, se non qualche commento poco attendibile da parte di qualche immaginario dipendente che ha annunciato l’ inevitabile bancarotta (forse fraduolenta?!?!) dovuta a errate manovre imprenditoriali degli ultimi 6 mesi. Fatto sta che attualmente migliaia di utenti che hanno vinto altrettanti prodotti rimangono a bocca asciutta in attesa di ricevere a casa quanto spetta loro di diritto.
C’è chi afferma che bastava un pò di buon senso per capire che prima o poi Bidrivals arrivasse a questo epilogo: sarebbe stato sufficiente fare un giro in rete, nei vari forum specialistici del penny auction o in yahoo answer, per venire a conoscenza delle continue e ripetute anomalie di Bidrivals: dalle aste annullate, ai bids non riconosciuti, ai premi mai spediti, ai strani comportamenti durante le aste (forse Bidrivals adottava il sistema dei robots, per generare bids fake?!?) ed altre simili irregolarità.
Sono in attesa di ricevere da diversi di mesi alcuni oggetti "vinti" sul sito BIDRIVALS
per un valore complessivo di ca. Euro 3.600….
La settimana scorsa ho ricevuto una mail che mi chiedeva (visto il notevole ritardo) che se preferivo essere rimborsato con un accredito PayPal e di inviare una mail all'indirizzo indicato.
Ho scritto diverse volte, ma non ho piú ricevuto una risposta.
Cosa posso fare? C'é qualcun altro nelle mie stesse condizioni?
iao , adolfo anche io come te sto apettando molti prodotti da Bidrivals , se hai usato una carta di credito e non una Postepay , allora puoi chiedere alla tua banca di fare dei chargeback sugli ultimi pagamenti fatti per i prodotti ed anche i bids visto che sono serviti per acquistare prodotti mai spediti , io ho usato una Postepay e non a possibilita di fare chargeback , con Paypal i 45 giorni sono ormai trascorsi , e poi ce un link sulla bacheca facebook di bidrivals che a postato un ragazzo inglese , di un Tribunale dei consumatori di Malta , per il resto ti auguro buona fortuna
Io ho chiesto rimborso completo a CartaSi per merce mai arrivata da parte di Bidrivals allegando tutte le email che ho ricevuto da loro, sia in merito alle aste sia ai solleciti fatti dove dicevano che avrebbero spedito, ma in realtà non è mai arrivato niente. Tutti i pagamenti erano stati fatti attraverso Paypal che ha ricevuto da parte di CartaSi la richiesta di storno di tutti gli importi fatti per un totale circa di 600 Euro. Attenti anche a Ziinga.com ho presentato denuncia alle autorità competenti anche verso loro.