La seconda parte della lista dei siti attivi prenderà in esame in primis 9 siti attivi per poi occuparsi di 2 siti al momento in testing. Anche in questo caso alcuni competitor confermano le aspettative, ma non mancano le sorprese.
MadBid.com: Il colosso inglese presente da molti anni è stato nelle ultime settimane sotto attacco da parte di molti blogger e clienti italiani. Il motivo: la ricarica automatica. In breve ogni volta che viene fatto l’acquisto di un pacchetto di puntate c’è una casella preselezionata dal nome “Ricarica Rapida”. In parole povere date il vostro consenso a addebitarvi automaticamente un ulteriore acquisto da 19,99€ qualora rimaniate con meno di 20 crediti. La cosa lascia molto perplessi e nonostante le molte lamentele la compagnia non risponde ai post presenti nella propria Pagina Facebook.
Miwi.it: Partito ufficialmente il 2 gennaio 2014 Miwi ed a parte un problema con un’asta di un Iphone 5S che hanno visto molte lamentele da parte dei clienti ed a cui non è seguita una comunicazione chiara ed ufficiale il sito procede e muove spedito i primi passi (6.4 Milioni in Alexa). La Pagina Ufficiale Facebook è un ottimo strumento che non viene utilizzato a pieno, nonostante i 1.3k like ed una buona dose di interazioni. Sarà interessante vedere come si evolverà il sito quando più aste saranno disponibili.
OffertaFolle.com: Il sito è a 3.9 Milioni in Alexa ed ha 1.4k Like sulla Pagina di Facebook, ma la prima cosa che salta all’occhio è che senza essere registrati e loggati non è possibile accedere alle pagine più interessanti. Oltre alle pagine delle aste (attive, chiuse e future) quello che più stupisce è che non è possibile nemmeno visualizzare la pagina delle testimonianze. Questa strategia unita all’assenza da Facebook da 2 settimane (30 dicembre 2013 ultimo post) rischia di minare la credibilità e di creare una discontinuità nel rapportarsi con la clientela a cui speriamo venga presto posto rimedio.
PrezziPazzi.com: Attivo da più di 4 anni e con più di 260k like su Facebook è da sempre tra le realtà più in vista. Il suo posizionamento in Alexa è tra i migliori del settore (32k globali, 846 rank Italia), siamo curiosi di vedere quali sorprese avrà in serbo per quest’anno per la sua numerosa community.
QuiBids.com: Il colosso americano forte della sua posizione nel mercato statunitense è riuscito ad imporsi anche nella vecchia Europa riscuotendo un crescente successo. Lo spazio dedicato all’Italia però è alquanto misero e la presenza di moltissimi errori di traduzione fa presumere che non sia ancora stata istituita una divisione che si occupi esclusivamente del mercato italiano. Allo stesso modo non è ancora presente una Pagina Facebook Italiana.
Swoggi.com: Il sito inglese è 749k in Alexa e 27k rank Italia. Ha 1.6k Like sulla Pagina Facebook che però è da sempre poco curata ed abbandonata dal 22 luglio 2013. Inoltre in quasi 3 anni sono pervenuti solo 3 commenti ai post pubblicati. La stessa situazione di abbandono persiste anche nelle altre Pagine Facebook nelle altre lingue. Non è chiara la strategia di marketing che l’azienda vuole mettere in atto.
VinciAsta.com: La grafica semplice e l’uso di pochi colori è una delle caratteristiche distintive dei sito. Il suo punteggio in Alexa è poco sopra il milione ed i 7.6k like della Pagina Facebook sono stimolati da continui post e commenti. Unica pecca è uno strano bug che non permette di visualizzare le immagini dei prodotti all’asta. Sicuramente verrà ripristinato il tutto al più presto.
WellBid.com: Il sito ha inaugurato proprio oggi una nuova veste grafica con un nuovo logo e colori leggermente diversi. Non sembrano esserci stati cambiamenti tecnici o almeno non sono stati evidenziati. Il sito è 65k in Alexa e 10k nel rank Italia. La Pagina Facebook risulta curata e sempre aggiornata con contenuti originali e coinvolgenti. Unica pecca sono i pochi like (meno di mille) che non rappresentano una base di utenti in grado di creare l’interazione necessaria.
WinnyPenny.com: La società ha con sede a Miami (USA) e viene gestita dalla Germania come evidenziato in Home Page. Il sito ha subito nell’ultimo trimestre un notevole calo di traffico stando ad Alexa (1.8 milioni, -660k) inoltre ha una Pagina Facebook deserta (22 like), nonostante i post siano abbastanza regolari. Da sottolineare la presenza di una seconda Pagina gestita da un agente del sito che rischia di creare confusione. Anche in questo caso i like sono davvero pochi (13) ma non è detto che non riesca a scavalcare quella ufficiale, nonostante risulti abbandonata da più di un anno.
Terminata l’analisi dei siti attivi passiamo ora invece a quelli il cui futuro non è molto certo.
AstaOro.com: Sul sito sono presenti 2 aste test in pausa e nella Pagina Facebook è stato dato l’annuncio il 14 dicembre 2014 che le pre-registrazioni sono aperte e che una volta raggiunti i 100 iscritti le aste avranno inizio. La Pagina Facebook ha più di 100 like ma i conti continuano a non tornare. Sulla pagina non sono presenti i dati societari ed aprendo l’account di Twitter si scopre che il sito è già stato online dal 15 febbraio 2013 al 2 marzo 2013 e da allora è in aggiornamento. Abbiamo richiesto delle spiegazioni al sito in questione e riporteremo eventuali sviluppi.
BidiMal.com: Il sito ha avuto una prima asta il 1 agosto 2013 ed è rimasto aperto fino al 6 agosto 2013, poi una fase di testing da ottobre a dicembre. Il 3 gennaio 2014 l’annuncio in risposta sulla Pagina Facebook che i bug presenti faranno slittare ancora la riapertura. Anche in questo caso osserveremo l’evoluzione della situazione.
One thought on “Siti Attivi Gennaio 2014 – Seconda Parte”